Categoria: Percorsi narrativi

14 Marzo 2025

La spia russa, il mio nuovo libro

Con “La spia russa”, Luglio Editore, chiudo la trilogia di romanzi storici dedicati alla spinosa questione del confine orientale nel Ventesimo secolo. Il libro iniziale “L’abisso socialista. Memorie di una ex jugoslava” doveva essere un unicum, un memoire di racconti e fatti accaduti dalla fine della Seconda guerra mondiale alla dissoluzione della Jugoslavia; tuttavia, il breve libro non era esaustivo in questo senso e non […]

3 Febbraio 2025

Ricordi, piccole ancore di salvezza

Questo bassorilievo di Madonna col Bambino in terracotta invetriata apparteneva alla prozia Libera. A lei ho dedicato il mio primo romanzo, alla sua storia di coraggio e anticonformismo in un’Istria ancora arcaica nei costumi e attraversata da bufere belliche devastanti. La zia era molto legata a questo oggetto, lo custodiva nella sua camera da letto. Era una stanza sospesa nel tempo, con le mantovane azzurre […]

13 Dicembre 2024

Dicembre, tradizioni e celebrazioni

Nel giorno di Santa Lucia, una delle festività più diffuse e sentite in Europa, il culto cristiano si fonde col mito pagano delle tradizioni arcaiche che celebravano il solstizio d’inverno; infatti, prima che il calendario gregoriano venisse riformato, il 13 dicembre coincideva con la notte più lunga dell’anno. Il detto “Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia” è legato proprio a questa antica […]

20 Settembre 2024

Arriva l’equinozio d’autunno, l’equilibrio della natura

“Come il seme nascosto nella terra, il morto può sperare in un ritorno alla vita sotto nuova forma.” Mircea Eliade Il termine stesso “equinozio” che viene dal latino “aequa nox”, ovvero “notte uguale”, il giorno in cui le ore di luce e di buio hanno la stessa durata, ci racconta di un equilibrio naturale che governa la terra in questo periodo dell’anno. Nel 2024 l’equinozio […]

8 Luglio 2024

Cuori liberi

Sei nato il sette luglio, quando l’estate è matura e riscalda la crosta della terra. Una giornata difficile per nostra madre, un parto complicato. Ti ha amato fin dal primo istante, dal primo vagito, più di quanto abbia mai amato qualunque altra cosa in vita sua. Lo sai, era orfana di padre ed è stato difficile per lei crescere, sentirsi sicura, protetta. La miseria, le […]

29 Dicembre 2023

Il solstizio dell’uomo

Un tramonto infuocato, poco prima di Natale, mi ha fatto pensare al controverso filosofo russo Dugin e al suo saggio “Il sole di mezzanotte. Aurora del soggetto radicale”. Un’opera che, per certi versi, ricorda Eliot ne “La terra desolata”. Un libriccino breve, denso di pensieri di fuoco, scritto da un uomo a cui è stata uccisa la figlia, improvvisamente, in una violenta esplosione destinata a […]

10 Ottobre 2023

Presentazione a Gorizia

Ieri, 9 ottobre, sono stata ospite a Gorizia per la presentazione dei miei ultimi due libri “L’abisso socialista” e “La primavera di Zagabria”. L’evento è stato organizzato da Maria Grazia Ziberna presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Gorizia e co condotto da Adriana Ivanov, consigliere dell’associazione e autrice di numerose pubblicazioni. Un momento emozionante è stato la lettura e l’interpretazione di Tullio Svettini […]

23 Settembre 2023

L’equinozio e le antiche celebrazioni: Oscoforie, Mabon, Festa della Luna e le altre

Il giorno dell’equinozio d’autunno ci ha svegliati con la pioggia scrosciante, i tuoni, il buio e ora il cielo grigio, spezzato da tenui raggi di sole tra le alte nuvole. Si direbbe una giornata autunnale, però il caldo ancora persistente e le foglie verdi degli alberi, del basilico coltivato, assieme alle temperature e all’abbigliamento estivo, raccontano un’altra storia. In quest’epoca di cambiamento, di inverni timidi, […]

15 Agosto 2023

Ferragosto, le Feriae Augusti

Tempo di vacanze e di mare, di riposo e divertimento, agosto è il mese delle ferie per eccellenza. Vi è alla sua metà una fondamentale festività religiosa, l’Assunzione di Maria Vergine, con processioni e celebrazioni in ogni parte d’Italia. Questa importante ricorrenza affonda le sue radici in tempi lontani, nel paganesimo romano che ha plasmato secoli e culture. Nel 18 a.C. Ottaviano fu proclamato Augusto, […]

6 Luglio 2023

One week in Istria

Una settimana è trascorsa da quando sono nella mia casa di Stridone, in compagnia di cani e gatti e della mia preziosa solitudine. Ora che invece ci sono altre persone, ripenso ai silenzi, all’assenza della televisione, alla radio solo al mattino, alle parole non pronunciate e ai testi scritti. Nulla è più prezioso dello star bene da soli e a contatto con la natura. Bastare […]