Categoria: Percorsi narrativi

19 Luglio 2021

La giusta via

Il mio ultimo libro mi regala sempre più soddisfazioni, di alcune ne scrivo volentieri (come in questo caso), di altre – per pura scaramanzia – non ne parlo finché non si saranno concretizzate. Nel mese di giugno L’Abisso socialista è il primo nelle classifica delle librerie del mio editore (tre diversi punti vendita in città) e trovare delle copie diventa complicato anche sul sito di […]

16 Giugno 2021

Lo spirito del tempo

Nel programma RAI di Pietro Spirito, in onda domani 17 giugno alle 13.30 , ci sarà una bella intervista che il giornalista e scrittore ha voluto farmi. Lo spazio radiofonico racconta la grande e la piccola storia, con presentazione di libri, saggi, ricerche, interviste con gli autori e la passione subacquea di Pietro Spirito raccontata in molti volumi. Leggo da anni con ammirazione i suoi […]

15 Giugno 2021

Dopo trent’anni

Sono trascorsi tanti anni da quando ho lasciato la Jugoslavia, nazione in profonda crisi economica e sul punto di precipitare in una sanguinosa guerra civile. Sono trascorsi, per l’esattezza, trentuno anni. Ho festeggiato il mio diciassettesimo compleanno a casa di amici; eravamo in tutto quattro, tutte donne, e di quel momento ho soltanto una sbiadita foto polaroid dove sembro felice. Mio padre viveva ancora in […]

8 Giugno 2021

Un’intervista particolare

La scorsa settimana sono stata ospite di Massimo Gobessi nella registrazione del programma radiofonico della RAI Sconfinamenti. Uno spazio quotidiano dedicato agli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia che copre con le sue frequenze tutto il bacino dell’Alto Adriatico, incluse le fasce costiere del Veneto e della Romagna. Sono particolarmente legata a questo programma, poiché Massimo Gobessi mi fece la prima intervista della mia […]

20 Maggio 2021

Grazie ai miei lettori

A pochi giorni dall’uscita del mio ultimo libro L’abisso socialista, il sito web di una nota libreria triestina classifica il volume al quarto posto delle sue vendite. Ci sono due autori stranieri e la biografia di Giorgia Meloni che lo precedono, in un elenco di dieci libri scritti da noti autori e pubblicati da altrettanto noti editori. Una soddisfazione notevole per chi come me ha […]

13 Maggio 2021

L’abisso socialista

A distanza di cinque anni dal romanzo La guerra di Giusto esce il mio nuovo libro di narrativa/memoir L’abisso socialista. Memorie di una ex jugoslava per la Luglio Editore di Trieste. Il libro più difficile, quello maggiormente sofferto, il racconto della vita che definisce un’esistenza intera. No, non sto esagerando, ho la consapevolezza di aver toccato le corde più delicate, di aver messo il dito […]

7 Maggio 2021

Miti di maggio

Ora ogni campo è rivestito d’erba, e ogni albero di foglie. Ora i boschi mostrano i loro fiori, e l’anno assume il suo aspetto più bello. Virgilio Per gli antichi Romani la dea del fuoco Maia risvegliava la primavera e dava il nome al mese dei fiori (Maius). Simbolo della “Grande Madre Terra”, la figura di Maia apparteneva alle divinità protettrici della natura, in questo […]

16 Aprile 2021

Il bosco, le colonne del cielo

Il ribelle passa al bosco, si ritrae nella foresta, si dà alla macchia. Ernst Jünger Molti secoli dopo la sua comparsa sulla Terra, l’uomo scoprì il fuoco. La mitologia greca narra di Prometeo che lo rubò agli dèi e venne per questo punito tremendamente: dovette rimanere incatenato a una ruppe, mentre l’avvoltoio mandato da Zeus gli divorava il fegato. Presso tutti i popoli primitivi esistono […]

8 Aprile 2021

Addio, reverendo

Che io possa avere la forza di cambiare le cose che posso cambiare, che io possa avere la pazienza di accettare le cose che non posso cambiare, che io possa avere soprattutto l’intelligenza di saperle distinguere. San Tommaso Moro Questa è una giornata triste, il mio cuore piange. Stamani se ne è andato don Lino Rakar, il prete che mi ha accompagnata nelle fasi salienti […]

20 Marzo 2021

La dea Primavera

L’equinozio di primavera giunge anche quest’anno, per niente interessato alle nostre chiusure e paure. La data in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata; un equilibrio perfetto ma anche la transizione da una fase ad un’altra. Gli equinozi sono sempre stati momenti in cui si celebravano nuovi legami e profondi rituali che servivano a lasciar andare alcune cose dalla propria vita. Insomma, […]