Categoria: Percorsi narrativi

17 Marzo 2020

La leggenda dell’Amar de Clevo

Uno degli amari più noti del Friuli trae le sue origini da un’antica ricetta carnica, una commistione di alcol, zucchero, erbe officinali di montagna e un pizzico di leggenda. L’Amar de Clevo oggi è un prodotto certificato, imbottigliato secondo le norme vigenti e nato dalla collaborazione tra Tiziana Romanin, proprietaria di un albergo a Forni Avoltri e il farmacista Samuele Secchiero. Tuttavia, antica è la […]

7 Gennaio 2020

L’inverno a Trieste

Inizio dell’anno, una luminosa giornata dal clima tiepido. Sto osservando il sole che si rispecchia sul mare del golfo di Trieste come fosse una colata d’oro intensa e abbagliante. A giugno saranno trent’anni che abito qui, in questa città decadente ma sempre bellissima. Avevo diciassette anni ancora da compiere quando mi sono trasferita assieme a mia madre; mio padre era rimasto oltre confine per un […]

5 Dicembre 2019

Dicembre, il mese del Natale e del solstizio d’inverno

  Dicembre mi cinge la vita e mi dice: “Vieni, ti mostrerò dei diamanti ben più sorprendenti del sole”. E dalla sua cesta sparge nel mondo ghiaccio e neve e brina. (Fabrizio Caramagna) Il decimo mese dell’anno per il calendario romano, il dodicesimo per quello giuliano. Dicembre è il mese delle feste, dell’inverno che avanza, del solstizio che annuncia un nuovo anno. Fin dall’antichità è […]

25 Novembre 2019

L’Avvento, momenti di attesa e preparazione

Per molti l’Avvento è il più bel momento dell’anno, ci si prepara al Natale e le corte giornate si perdono nella frenesia che precede le festività, soprattutto a dicembre. La tradizione cristiana affonda le radici, come spesso accade, nella storia antica della nostra civiltà. Infatti, nella Roma precristiana l’adventus stava a significare la venuta, una volta all’anno, della divinità nel suo tempio. Di seguito assunse […]

16 Novembre 2019

Un anno da festeggiare

Il mio blog – o per meglio dire il mio sito web, perché questo è tecnicamente –, esiste ormai da diversi anni. All’inizio non ne comprendevo le potenzialità: scrivevo di tanto in tanto, non caricavo molti contenuti e per lo più informavo sulle uscite dei libri o gli appuntamenti col pubblico. Negli ultimi anni il modo di comunicare di tutti noi è mutato radicalmente, soprattutto […]

28 Ottobre 2019

Halloween e tradizioni celtiche

Tra i pezzi più letti del mio sito spiccano gli articoli che trattano le tradizioni pagane, le curiosità legate alle culture precristiane e, in particolare, la ricorrenza oramai comune dell’Halloween americano anche alle nostre latitudini. Ho dedicato a questo tema degli approfondimenti e anche un menù tipico, con ricette antiche che ricordano le streghe. Non mi sento particolarmente coinvolta da questa festività commerciale dalle sfumature […]

26 Settembre 2019

Tempo d’equinozio

Settembre, il nono mese dell’anno secondo il calendario gregoriano, prende in realtà il nome dal numero sette di tradizione antico romana, prima che Giulio Cesare promulgasse il calendario giuliano che spostava l’inizio dell’anno al primo di gennaio. Il mese di settembre si è sempre definito l’ultimo dell’estate e al contempo il primo dell’autunno, essendo il momento dell’equinozio (generalmente il 23 settembre). Infatti, in questo particolare […]

30 Luglio 2019

Libro: 101 Ricette delle Dolomiti

Un’altra riedizione di un mio libro di successo, dopo i Castelli del Trentino Alto Adige, sarà distribuita con i quotidiani Arena di Verona, Giornale di Vicenza e Brescia Oggi, e naturalmente sui maggiori siti di e-commerce. Si tratta del volume di cucina 101 Ricette delle Dolomiti, una guida culinaria alla ricerca dei piatti tradizionali del Trentino Alto Adige e del bellunese, sia con le carni […]

5 Luglio 2019

Libro: Castelli e rocche medievali del Trentino Alto Adige

A distanza di quattro anni è uscita da poco una nuova edizione, in veste grafica completamente rinnovata, di un mio fortunato libro sui castelli e le rocce medievali del Trentino e dell’Alto Adige. Il libro, in allegato con i quotidiani l’Arena di Verona, Il giornale di Vicenza e Brescia Oggi, è stato distribuito in importanti città ampliando il mio pubblico, fortunatamente sempre più numeroso. Già […]

4 Luglio 2019

Il profumo dell’estate

Non ho mai amato troppo la stagione estiva, l’eccessivo caldo che ci accompagna oramai da decenni mi ha sempre disturbata, rendendomi nervosa e irascibile. Con l’età, si sa, le cose cambiano sempre. La mia precaria salute trova giovamento nella stagione calda, i fenomeni e i malesseri, anche intensi, che mi accompagnano al cambio di stagione, in autunno e in primavera in particolare, spariscono come per […]