Tag: blog

15 Settembre 2021

Un’estate

La fine della stagione estiva non ha mai rappresentato un grande dispiacere per me, specie da quando le estati sono torride o dal clima bizzarro, con fenomeni sempre più drammatici e inquietanti. L’estate di questo strano 2021, poi, ha rappresentato al massimo la furia del cambiamento climatico, con situazioni estreme che non fanno prevedere un futuro roseo per la nostra vita sul pianeta. Dai cinquanta […]

14 Settembre 2021

Menù di fine stagione

L’estate oramai finita sta sfumando nell’autunno e nell’ultima domenica di agosto, quando a Stridone si festeggia San Bartolomeo e si tiene la sagra annuale, ho realizzato un menù con tutti i sapori e gli aromi della bella stagione. In memoria delle vecchie festività ho preparato delle ricette prettamente estive, però distanti da quelle di famiglia e aperte a rivisitazioni. Piatti nuovi per ampliare il campo […]

11 Febbraio 2021

Un nuovo sito

Dopo tanti anni, era giunto il momento di rinnovare il mio vecchio sito web, un fedele compagno fin dall’inizio dell’avventura nell’editoria. Non avevo idea di come sarebbe stato, non mi era chiaro nemmeno come l’avrei voluto; l’unica cosa lampante, sia a me che all’amico tecnico che ne è l’artefice, era l’esigenza della semplicità, della mancanza di fronzoli e di “femminilità” ostentata che avrebbero cozzato con […]

12 Dicembre 2020

Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia

Secondo il calendario gregoriano la notte di Santa Lucia, considerata la più lunga dell’anno, cade il 13 dicembre ed è molto importante nel periodo dell’Avvento. In molte zone d’Italia ci sono usanze che accompagnano questa festività, eppure non tutti conoscono l’antica origine pagana sulla quale è stato edificato il culto cristiano. Alla ricorrenza era associata una figura luminosa e vi si trovano tracce in Scandinavia, […]

25 Maggio 2020

Pensando a Zoé

Ti ho conosciuta, leggiadra cubana, attraverso i tuoi libri; mi sono sembrati gocce di pioggia nel deserto dell’indifferenza e dell’ignoranza occidentale per i disperati degli inferni socialisti. Fai affermare a Patria, protagonista e tuo alter ego ne Il nulla quotidiano, di essere nata nell’isola che aveva voluto costruire il paradiso. Un paradiso fatto di miseria, di mercato nero, di cibo tesserato scambiato per un tubetto […]

16 Novembre 2019

Un anno da festeggiare

Il mio blog – o per meglio dire il mio sito web, perché questo è tecnicamente –, esiste ormai da diversi anni. All’inizio non ne comprendevo le potenzialità: scrivevo di tanto in tanto, non caricavo molti contenuti e per lo più informavo sulle uscite dei libri o gli appuntamenti col pubblico. Negli ultimi anni il modo di comunicare di tutti noi è mutato radicalmente, soprattutto […]

15 Gennaio 2019

I dilemmi dello scrittore

A inizio gennaio sono stata intervista dalla Rai regionale, nel programma radiofonico “Sconfinamenti”. In quell’occasione la conduttrice mi chiese quanto sia stato difficile il percorso compiuto finora, con ben dieci libri all’attivo, quali scelte ho dovuto fare e a cosa ho rinunciato. Non è stato facile riassumere in poche frasi, nell’arco di un’intervista, dieci anni di ricerche e di lavoro, di libri molto diversi e […]