Tag: gabriella chmet

15 Settembre 2021

Un’estate

La fine della stagione estiva non ha mai rappresentato un grande dispiacere per me, specie da quando le estati sono torride o dal clima bizzarro, con fenomeni sempre più drammatici e inquietanti. L’estate di questo strano 2021, poi, ha rappresentato al massimo la furia del cambiamento climatico, con situazioni estreme che non fanno prevedere un futuro roseo per la nostra vita sul pianeta. Dai cinquanta […]

14 Settembre 2021

Menù di fine stagione

L’estate oramai finita sta sfumando nell’autunno e nell’ultima domenica di agosto, quando a Stridone si festeggia San Bartolomeo e si tiene la sagra annuale, ho realizzato un menù con tutti i sapori e gli aromi della bella stagione. In memoria delle vecchie festività ho preparato delle ricette prettamente estive, però distanti da quelle di famiglia e aperte a rivisitazioni. Piatti nuovi per ampliare il campo […]

7 Settembre 2021

Le proprietà del basilico

Una delle piante aromatiche simbolo dell’estate e del Mediterraneo, il basilico (Ocimum basilicum) è una labiate molto utilizzata in cucina e dalle ottime proprietà antispasmodiche. La pianta forma dei cespi densi di media grandezza, con foglie lanceolate, di un magnifico colore verde, molto aromatiche e dai fiori bianchi o rosati. Poiché il basilico cresce facilmente in vaso (alla finestra è eccellente contro le zanzare) si […]

28 Agosto 2021

A fine agosto

Gli ultimi giorni d’estate sono giunti a noi con cieli plumbei, piogge notturne e vento. Un ritratto perfetto per Emily Dickinson che descrive l’estate con note di nostalgia, scrivendo di antiquato miracolo, quando la stagione estiva è finita e si ricordano le avventure di giugno. Le memorie d’estate sono canti che ritornano quando l’orchestra è muta e il violino riposto. Herman Hesse ci ricorda la […]

19 Agosto 2021

Tramonti triestini

Sopra i tetti della mia città, oltre le gialle gru del porto che si stagliano all’orizzonte, i tramonti d’oro e di fuoco dardeggiano il cielo di agosto. Li osservo dal terrazzo di casa, estasiata e incantata da quel rosso intenso che sembra un orizzonte d’Africa, o dai toni dell’oro, brillanti e accecanti come la luce degli angeli. Trieste vive di contrasti profondi, di cromatismi accesi, […]

15 Agosto 2021

Menù d’estate

La stagione estiva finisce in fretta e questo bollente agosto è all’apice della parabola, poi, l’estate, da torrida e afosa si addolcirà, sfumando nel colorato autunno. Le giornate sono ancora calde (fin troppo!), il sole infiamma il cielo, aumenta la sete e placa l’appetito. La frutta e la verdura di agosto ci viene offerta matura, succosa e profumata, arricchisce i piatti e stimola la voglia […]

5 Agosto 2021

Affresco di agosto

In agosto si assiste alla morte dell’estate, lenta, inesorabile, saporita come una pesca matura. Nei giorni del caldo torrido, delle vacanze, del solleone, le giornate iniziano ad accorciarsi e le rondini nella loro frenesia si preparano a partire. Belle sono le notti di agosto, dolci come le more che maturano al sole; a San Lorenzo le stelle piangono in cieli neri trapuntati d’oro e i […]

22 Luglio 2021

Magnifica Toscana: le torri di San Gimignano

Storico centro della Val d’Elsa, racchiuso sulle sommità di un colle dalla cinta muraria, San Gimignano appare in lontananza circondato dai vigneti. Le sue quattordici torri superstiti facevano parte delle settantadue dei tempi di Dante e sono visibili da tutta la valle. La vista del borgo medievale è particolarmente suggestiva a marzo, quando fioriscono abbondantemente le viole. Tuttavia, l’estate è il periodo in cui la […]

19 Luglio 2021

La giusta via

Il mio ultimo libro mi regala sempre più soddisfazioni, di alcune ne scrivo volentieri (come in questo caso), di altre – per pura scaramanzia – non ne parlo finché non si saranno concretizzate. Nel mese di giugno L’Abisso socialista è il primo nelle classifica delle librerie del mio editore (tre diversi punti vendita in città) e trovare delle copie diventa complicato anche sul sito di […]

16 Luglio 2021

Luglio, l’estate matura

A luglio arriva l’estate agognata, matura e compiuta, vera e calda, generosa di fiori e di frutti. Per molti iniziano le vacanze, pigre giornate passate al sole o nella verde penombra di un quieto lago di montagna, dove il sole filtra mitigato nelle ore infuocate. La vacanza è soprattutto uno stato dell’anima: ha lo scopo di far evadere dalla quotidianità e di ritrovare quella bellezza […]