Tag: gabriella chmet

27 Febbraio 2021

La medicina tradizionale cinese

Per comprendere l’arte medica cinese, nota da tempo in tutto l’Occidente, occorre analizzare brevemente le basi religioso-filosofiche sulle quali essa poggia. Iniziamo col Confucianesimo, dottrina molto diffusa in Cina; i gesuiti portoghesi chiamarono Confucio K’Ung fu tsu, nato intorno al 551 a.C. nell’attuale Shantung. Rampollo di nobile famiglia, coprì qualche incarico amministrativo per poi dedicarsi allo studio e all’insegnamento, viaggiando per tutto il paese. La […]

16 Febbraio 2021

Crostoli e fritole, dolci di Carnevale

Crostoli, chiacchiere, frappe, galani sono solo alcuni dei nomi che indicano uno dei dolci tipici di Carnevale che si prepara in varie regioni italiane e che è fondamentale in Istria fin dai tempi antichi. Secondo gli storici, infatti, i crostoli hanno origini romane e si preparavano già all’epoca in modo semplice, con farina e uova; poi si friggevano nello strutto e si cospargevano di miele. […]

12 Febbraio 2021

Febbraio, tempo di purificazione e rinnovamento

Odorano le stelle di febbraio,se al crudo del rovaioil calicanto nella notte esala. Una goccia di miele,una goccia di cera,sopra ramaglia nerachiama l’ape fedele. Ah, quel filo d’aprilecosì saldo ed acuto,quel profumo sottiledentro il gelo perduto. Là nel fondo del tempo al coro, all’ecodelle stagioni mi rapisce il sensoche non succede e recamemoria della nostra ancor più intensa. Un profumo, un ricordo,che in sé vive […]

11 Febbraio 2021

Un nuovo sito

Dopo tanti anni, era giunto il momento di rinnovare il mio vecchio sito web, un fedele compagno fin dall’inizio dell’avventura nell’editoria. Non avevo idea di come sarebbe stato, non mi era chiaro nemmeno come l’avrei voluto; l’unica cosa lampante, sia a me che all’amico tecnico che ne è l’artefice, era l’esigenza della semplicità, della mancanza di fronzoli e di “femminilità” ostentata che avrebbero cozzato con […]

31 Dicembre 2020

Fine anno 2020

Al giro di boa ancora fiammeggiano le querce, celebriamo il passaggio dell’anno, del fuoco quello appena nato non può temere il gelo tutte le foglie lo trattengono nel calore fin che possa liberare le ali piumate ruotare sopra di noi che dormiamo, incamminarci. Antonio Porta   La fine dell’anno racchiude il sapore del mistero, dell’incognita, del libro scritto dal destino che non possiamo leggere. San […]

23 Dicembre 2020

Natale 2020

“Onorerò il Natale nel mio cuore, e cercherò di conservarmi in questo stato d’animo per tutto l’anno. Vivrò nel passato, nel presente e nel futuro, e i tre spiriti saranno sempre presenti in me.” (Scrooge in Canto di Natale, 1843) Charles Dickens Tra un giorno sarà Natale, tra le luci degli alberi casalinghi, i presepi, gli addobbi e le tavole imbandite. Dicono tutti che sarà un […]

23 Dicembre 2020

Bontà senza glutine: menù di Natale

Le festività sono il momento più difficile per chi soffre di intolleranza al glutine, poiché coniugare le proprie esigenze di salute con le ricette della tradizione non è propriamente una passeggiata. Tuttavia, ottenere dei buoni risultati si può e si deve, mettendoci impegno e un po’ di pratica. In questo articolo vi presento il mio menù di Natale che rispecchia la tradizione istriana, con i […]

15 Dicembre 2020

La bellezza dell’inverno

La bianca betulla sotto la mia finestra s’è coperta di neve come d’una coltre d’argento. Sui rami piumosi dalla cimosa di neve si sono sciolti i fiocchi d’una bianca frangia. Sta ritta la betulla nella quiete assonnata e arde la neve nel fuoco dorato. Ma l’alba, pigra girando intorno, cosparge i rami d’un argento nuovo. Sergej Aleksandrovic Esenin   Il pallido sole di un pomeriggio […]

12 Dicembre 2020

Santa Lucia, il giorno più corto che ci sia

Secondo il calendario gregoriano la notte di Santa Lucia, considerata la più lunga dell’anno, cade il 13 dicembre ed è molto importante nel periodo dell’Avvento. In molte zone d’Italia ci sono usanze che accompagnano questa festività, eppure non tutti conoscono l’antica origine pagana sulla quale è stato edificato il culto cristiano. Alla ricorrenza era associata una figura luminosa e vi si trovano tracce in Scandinavia, […]

9 Dicembre 2020

Il significato del Natale

In questo strano dicembre ho scelto di fare l’albero di Natale e gli addobbi la prima domenica di Avvento. Non mi era mai capitato di preparare la casa per le festività così presto, dato che la tradizione triestina – alla quale mi sono felicemente adeguata negli anni – prevede l’albero e il presepe non prima di San Nicolò (6 dicembre). Ritengo che la dimensione spirituale […]