2 Giugno 2020

Bontà senza glutine: menù completo

Chiunque soffra di intolleranze alimentari sa quanto sia difficile preparare un pasto completo, per se stessi e per gli ospiti, che sia gradito, saporito e senza rinunce. In questo articolo vi propongo un menù completo adatto per le festività, come la Festa della Repubblica che ricorre oggi, oppure il Corpus Domini che sarà a metà mese, con ricette piuttosto laboriose che soddisfano il palato e […]

25 Maggio 2020

Pensando a Zoé

Ti ho conosciuta, leggiadra cubana, attraverso i tuoi libri; mi sono sembrati gocce di pioggia nel deserto dell’indifferenza e dell’ignoranza occidentale per i disperati degli inferni socialisti. Fai affermare a Patria, protagonista e tuo alter ego ne Il nulla quotidiano, di essere nata nell’isola che aveva voluto costruire il paradiso. Un paradiso fatto di miseria, di mercato nero, di cibo tesserato scambiato per un tubetto […]

14 Maggio 2020

Palermo, la conca d’oro

La città di Palermo sorge in un’ampia baia delimitata dal monte Pellegrino e dal Capo Zafferano, dove sfocia il fiume Oreto. Vista dal mare la città merita il suo nome latino Panoramus, “tutto porto”. Venti chilometri di costa, una vasta insenatura che si addentra nella terra di Sicilia, protetta da due pilastri di roccia che chiudono l’arco di mare: ecco il golfo di Palermo. Sembra […]

7 Maggio 2020

L’orto in vaso: erbe aromatiche e officinali

Nei vasi in terrazza o sui davanzali si possono coltivare con soddisfazione erbe aromatiche e molte officinali, dando anche un ornamento allo spazio, piccolo o grande che sia, con sistemazioni gradevoli. Sfruttare le piante commestibili e quelle medicamentose per la tavola o i preparati, aggiunge gusto e salute alla vita. Far crescere le erbe aromatiche e le officinali in vaso non è affatto difficile, ma […]

4 Maggio 2020

Menù di maggio: freschezza e gusto

  Nei fine settimana di maggio si possono preparare piatti gustosi, a tratti anche elaborati, ma capaci di dare al palato tutta la freschezza e il sapore della verdura, della frutta e delle spezie. Ho scelto il pesce per le portate di questo menù che si chiude col frutto di stagione, la fragola, per il dessert. Ecco dunque una fresca e sfiziosa insalata di scampi […]

3 Maggio 2020

Nostalgie di maggio

Al bel tempo di maggio le serate si fanno lunghe; e all’odore del fieno che la strada, dal fondo, scalda in pieno lume di luna, le allegre cantate dall’osterie lontane, e le risate dei giovani in amore, ad un sereno spazio aprono porte e petto. Ameno mese di maggio! E come alle folate calde dall’erba risollevi i prati ilari di chiarore, alle briose tue arie, […]

21 Aprile 2020

Bontà senza glutine: la pinza

Inauguro un nuovo argomento nella rubrica “Angolo cottura”, sperando di essere utile a tutti coloro che come me hanno sviluppato l’intolleranza al glutine e si barcamenano tra farine e lievitati molto diversi dai derivati del grano. Nel mio caso l’intolleranza si è sviluppata in concomitanza con l’insorgere dell’ipotiroidismo, manifestandosi sia nei confronti del glutine che del lattosio, ed ha comportato grandi cambiamenti nello stile di […]

17 Aprile 2020

L’importanza del fatalismo e della lotta

  “Ciò che non mi uccide, mi rende più forte” Friedrich Nietzsche (Il crepuscolo degli idoli) Ieri stavo facendo il solito giro con i cani nel mio quartiere, nell’atmosfera surreale provocata dagli arresti domiciliari, le mascherine, i distanziamenti isterici e una tale paura di morire che solo in Occidente si può percepire. Mentre respiravo a fatica attraverso quella dannata mascherina con gli elastici che segnano […]

16 Aprile 2020

Carezze di primavera

Ormai è giunta in tutto il suo splendore, soleggiata e mite, col profumo dei fiori che si respira nell’aria: la bella stagione si è posata sul mondo ed è incurante della nostra assenza. Anzi, direi che sembra più splendida che mai ora che noi siamo reclusi, con i suoi figli animali liberi dalla nostra presenza e le piante che assumono il colore degli smeraldi agitati […]

12 Aprile 2020

Pasqua 2020

Pasqua era giunta, la festa della luce e della liberazione per tutta la natura! L’inverno aveva dato il suo addio, ravvolto in un fosco velo di nebbie, e sopra le turgide nuvole in corsa s’avvicinava ora la primavera. Aveva spedito innanzi i suoi messaggeri di tempesta per destare la terra dal lungo sonno, ed essi fremevano su boschi e piani, battevan le ali sulle cime […]