Tag: gabriella chmet

17 Marzo 2020

La leggenda dell’Amar de Clevo

Uno degli amari più noti del Friuli trae le sue origini da un’antica ricetta carnica, una commistione di alcol, zucchero, erbe officinali di montagna e un pizzico di leggenda. L’Amar de Clevo oggi è un prodotto certificato, imbottigliato secondo le norme vigenti e nato dalla collaborazione tra Tiziana Romanin, proprietaria di un albergo a Forni Avoltri e il farmacista Samuele Secchiero. Tuttavia, antica è la […]

17 Marzo 2020

Usi e benefici della propoli

Sono stata assente da questi schermi per un po’ di tempo, causa forze maggiori. Nel momento meno opportuno, in piena crisi sanitaria e sociale, mi sono ammalata di tonsillite, bronchite, congiuntivite e otite, tutto assieme appassionatamente. Un momento drammatico in cui è difficile fare una visita medica, ottenere assistenza sanitaria e consigli professionali per combattere le malattie. Tuttavia, ne sono quasi uscita grazie ad un […]

24 Febbraio 2020

Piante per rafforzare il sistema immunitario

In questi giorni difficili per l’Italia siamo tutti turbati dall’esplosione improvvisa di un contagio che credevamo ingenuamente lontano. Chiunque scriva un blog letto da molte persone ha l’obbligo di sottolineare l’importanza di seguire le direttive delle autorità in materia di salute pubblica e di prevenzione. Siamo costantemente connessi alla rete, possiamo accedere ai siti dei Ministeri, delle Regioni e dell’OMS che informa sulla situazione globale. […]

14 Febbraio 2020

Il quieto mare d’inverno

Demoni e meraviglie Venti e maree Lontano di già si è ritirato il mare E tu Come alga leggermente accarezzata dal vento Nella sabbia del tuo letto ti agiti sognando Demoni e meraviglie Venti e maree Lontano di già si è ritirato il mare Ma nei tuoi occhi socchiusi Due piccole onde son rimaste Demoni e meraviglie Venti e maree Due piccole onde per annegarmi […]

9 Febbraio 2020

10 febbraio 2020: un viaggio nel ricordo

Questo racconto è frutto di un incontro fortuito, come solo ai tempi di internet può accadere. Il mio blog è letto da tante persone, anche dall’altro capo del mondo, e molti sono gli istriani esuli che lo seguono. Uno di loro è Piero De Cleva, un “ragazzo” classe 1935 che naviga sul web come e meglio dei ventenni. L’interesse per l’Istria, per le nostre comuni […]

23 Gennaio 2020

Rimedi naturali contro la cistite

La cistite è l’infiammazione della vescica di cui in tanti soffrono, specie le donne. Da studi medici risulta che nelle donne sia venti volte più presente che negli uomini ed è preannunciata da disturbi e irritazioni che poi progrediscono. La causa è in massima parte il batterio Escherichia coli, di norma presente nell’intestino. In casi seri è necessario consultare il medico, poiché il problema può […]

20 Gennaio 2020

Gennaio, menù di pesce

Dopo le festività che hanno appesantito l’organismo, un periodo di “magro” nella dieta quotidiana non può che giovare all’organismo. Il consumo di vegetali, cereali integrali, poca carne, molta acqua e tisane depurative aiutano gli organi a reagire alle troppe calorie assimilate tra Natale, Capodanno e l’Epifania. Tuttavia, vi sono momenti di convivialità che si desidera condividere anche in questa fase dell’anno e di conseguenza si […]

7 Gennaio 2020

L’inverno a Trieste

Inizio dell’anno, una luminosa giornata dal clima tiepido. Sto osservando il sole che si rispecchia sul mare del golfo di Trieste come fosse una colata d’oro intensa e abbagliante. A giugno saranno trent’anni che abito qui, in questa città decadente ma sempre bellissima. Avevo diciassette anni ancora da compiere quando mi sono trasferita assieme a mia madre; mio padre era rimasto oltre confine per un […]

19 Dicembre 2019

Risorgive del Timavo, luogo di culti antichi e Grande Guerra

“Antenore, scampato agli Achei, poté entrare nel golfo illirico, spingersi in modo sicuro nel regno dei Liburni e superare le sorgenti del Timavo che simile a un mare impetuoso erompe dalla montagna per nove bocche con alto frastuono e inonda i campi di un’acqua risonante.” Virgilio (Eneide)   Trieste è circondata da paesaggi carsici che a tratti si ricoprono di vegetazione, di alberi dai fusti […]

17 Dicembre 2019

Rimedi naturali contro raffreddori e influenze

In questi giorni molte persone soffrono di disturbi all’apparato respiratorio a causa dei malanni di stagione: i raffreddori e le prime influenze stanno mettendo a letto adulti, bambini e anziani. I vaccini e le cure mediche sono indispensabili, lo ripeto sempre, tuttavia anche la natura ci viene in soccorso con moltissimi rimedi antichi e moderni. Tra le piante più usate per le affezioni dell’apparato respiratorio, […]