Tag: arte

9 Luglio 2020

Vacanze italiane

Conosci la terra dei limoni in fiore, dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro spira un mite vento, quieto sta il mirto e l’alloro è eccelso, la conosci forse? Laggiù, laggiù io andare vorrei con te, o amato mio!  (Mignon sull’Italia ne Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister) Johann Wolfgang von Goethe   In questo strano 2020, carico di angosce […]

25 Aprile 2019

Napoli notturna, viaggio nella storia

Scrivere di Napoli è come immergersi nel mito, nella sconfinata bellezza del Mediterraneo, nell’arte espressa nei modi più curiosi. Cantori, poeti, viaggiatori e grandi scrittori l’hanno raccontata, il cinema l’ha consegnata all’immaginario del mondo intero. Sommersa da pregiudizi, luoghi comuni, banalità folcloristiche, la regina partenopea trova sempre la forza di emergere e mostrarsi nella sua bellezza superba. Camminando per le sue vie, ritrovandosi nelle piazze, […]

21 Maggio 2013

La donna e l’arte

  Nella seconda conferenza sull’apporto delle donne alla cultura, tenutasi presso la libreria Borsatti di Trieste, si è affrontato il vasto tema delle donne nelle arti. Oltre ai consueti relatori Guido Marotta e Elena Radin, fondamentale è stato l’intervento della pittrice Alenka Deklic. Il coinvolgimento del pubblico è immediato quando l’artista presenta un’opera “enigmatica”, se osservata senza la dovuta profondità. Una tela bianca, uno spazio […]