Tag: writer

23 Settembre 2023

L’equinozio e le antiche celebrazioni: Oscoforie, Mabon, Festa della Luna e le altre

Il giorno dell’equinozio d’autunno ci ha svegliati con la pioggia scrosciante, i tuoni, il buio e ora il cielo grigio, spezzato da tenui raggi di sole tra le alte nuvole. Si direbbe una giornata autunnale, però il caldo ancora persistente e le foglie verdi degli alberi, del basilico coltivato, assieme alle temperature e all’abbigliamento estivo, raccontano un’altra storia. In quest’epoca di cambiamento, di inverni timidi, […]

21 Settembre 2023

Menù di settembre

Uno dei miei mesi preferiti, il momento del cambiamento che avanza e del tepore che permane. Settembre mi fa venire in mente le lunghe passeggiate nel silenzio dei boschi per ritrovare un po’ di pace, per inebriarmi col profumo del sottobosco che sa di muschio, di resine, di funghi freschissimi. Diventa anche un mese importante in cucina, con i tanti prodotti della nuova stagione e […]

11 Settembre 2023

Irlanda, l’isola dei Celti

(Foto Ivan Caliri) Sono trascorsi molti anni da quando l’Irlanda ha vissuto il suo orgoglioso “risorgimento” che l’ha portata all’indipendenza dall’Inghilterra e, col tempo, al superamento del “complesso del perseguitato” che ha caratterizzato il paese per tanto tempo. La dura lotta contro il “tiranno” inglese, per l’identità nazionale, culturale (gaelica) e religiosa (cattolica), di fronte ai tentativi di assimilazione, sia politici che dipendenti dalla delimitazione […]

2 Agosto 2023

Sapori istriani: l’agriturismo a Stridone

Nel continuo brulicare di sedicenti agriturismi in Istria, in alternativa ai ristoranti di pesce lungo la costa, non è semplice orientarsi tra quelli presenti e comprendere quali garantiscano al cliente cibo genuino, autoprodotto e preparato in modo professionale. In questo articolo vi propongo l’offerta del piccolo borgo di Stridone, nel comune di Portole e nel cuore dell’Istria rurale. Inizio con l’agriturismo degli amici Orietta e […]

10 Luglio 2023

Un barattolo di salute

Nei giorni più belli dell’estate fioriscono la lavanda e l’achillea, due officinali dalle grandi proprietà che si possono utilizzare in molteplici modi. Le distese di fiori che vanno dal viola al lilla dell’amata lavanda, possono diventare tisane, miele, candele, oli essenziali, sacchetti profumati, prodotti per l’igiene e tanto altro. L’achillea millefoglie macchia di candido i prati con i suoi fiori bianchi e lucenti. La leggenda […]

26 Giugno 2023

Iperico, l’Erba di San Giovanni

Erba solare per eccellenza, l’iperico Hypericum perforatum o Erba di San Giovanni, brilla con tutti i suoi fiori dorati nei prati – come quelli carsici dell’Istria – e sull’orlo dei sentieri d’Europa, nei boschi cedui, nelle radure, soprattutto per il solstizio d’estate. I fiori giallo oro misto rosso durano poco, dopo un giorno sono già appassiti e assumono un colore rossiccio ruggine. Si dice che […]

19 Giugno 2023

Buie, sentinella dell’Istria

Dove culmina la salita dell’antica via Flavia, che dalla valle del Dragogna e attraverso un altipiano porta alla valle del Quieto, si erge un colle sul quale si staglia la cittadina di Buie. Da questo colle si domina il territorio del buiese composto da alture e da valli, coltivate o ricoperte di boscaglia e massi. Da qui il panorama si estende su una vasta parte […]