Tag: celti

28 Novembre 2018

La magia del bosco

Da sempre ho amato i boschi, gli alberi alti, il sottobosco fatto di foglie secche, felci, tronchi distesi come giganti inermi. Le sensazioni provate nei boschi non si possono provare altrove, in un prato o nell’aperta campagna ad esempio, dove lo spazio può essere controllato dalla nostra vista. Nel bosco ci si sente inermi perché la luce filtra di meno, lo spazio è limitato dagli […]

21 Giugno 2018

Verso il solstizio

Le lunghe giornate di giugno ci ricordano che la luce è al centro della nostra vita. Lo sapevano bene i Celti che per il solstizio d’estate, il 21 giugno, quando il giorno è più lungo della notte, festeggiavano la luce con fuochi e danze rituali. Nella tradizione cristiana la festività celtica corrisponde alla ricorrenza di San Giovanni Battista. In questo giorno le erbe mediche hanno […]

29 Ottobre 2017

La notte delle streghe e la Festività dei Morti

La notte di Halloween, nel mondo anglosassone, rappresenta nell’immaginario collettivo una festività fanciullesca, molto sentita dagli americani e approdata anche da noi a scopo meramente commerciale. Che cos’era esattamente, all’origine, questa festività? Ho provato a rispondere a questa domanda nel mio libro Miti e misteri del Friuli Venezia Giulia. La festività era  di origine celtica e portava il nome di Samahain o Samuin e corrispondeva al […]