Tag: Romani

21 Marzo 2019

L’equinozio di primavera

Ieri è iniziata la primavera, con un giorno d’anticipo rispetto alla credenza. Un momento importante dal punto di vista astronomico che i Romani chiamavano aequus nox (notte uguale), quando il giorno e la notte sono in perfetto equilibrio. Come ho già scritto in precedenza per l’equinozio d’autunno, si tratta di una fase di passaggio fondamentale. Mentre l’altro equinozio segna l’inizio della metà buia dell’anno, quello […]

30 Gennaio 2019

Al culmine dell’inverno, i giorni freddi della Candelora

  Tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio l’inverno è al suo culmine, nella sua massima potenza, purtuttavia siamo a metà strada della stagione fredda e già ci chiediamo come sarà da questo momento in poi: febbraio ci accompagnerà col gelo e la neve o la primavera arriverà prima del previsto? I “giorni della merla”, generalmente gli ultimi tre giorni di gennaio, ci […]

10 Gennaio 2019

Pinguente, antica città sorta sulla roccia

Su un colle, in mezzo alla valle superiore del fiume Quieto, in cima ad una fertile conca, riparata dal ciglione carsico, sorge Pinguente. Sono sempre stata legata a questo borgo medievale – dal sapore indiscutibilmente veneto che per certi versi ricorda anche Orvieto – da quando i miei occhi hanno imparato a cercarlo dall’altra parte della valle. Pochi luoghi in Istria possono competere con questa […]