Tag: gabriella chmet

6 Settembre 2017

Sapori d’estate: involtini di pollo, ricotta e erbe fresche

L’estate è finita, le temperature (finalmente!) si abbassano, la pioggia comincia a cadere e le mattinante sono più fresche. Non sono mai stata amante della stagione estiva, sebbene sia nata d’estate, per cui non la vivo male questa fine di stagione. Ciò che probabilmente mi mancherà nei prossimi mesi, nonostante tutto, saranno i sapori freschi dell’estate, del pomodoro e delle erbe aromatiche colte nell’orto. Così […]

11 Agosto 2017

L’Adriatico tra memoria e nostalgie

Tempo d’estate, di sole e di mare, di giornate lunghe e tramonti accesi. Non occorre andare lontano per ritrovare il profumo dell’acqua marina, il fresco di una pineta, la scogliera che cambia colore, il sole che cala infuocato sul mare placido. Non occorre andare lontano quando si vive a metà tra una città dell’alto Adriatico come Trieste e la vicina Istria che in quell’Adriatico si […]

23 Giugno 2017

Pietrapelosa, il Castello dell’infanzia

I ruderi del Castello di Pietrapelosa hanno segnato la mia infanzia, l’adolescenza e buona parte dell’età adulta. Mi recavo alle antiche vestigia medievali partendo dalla mia casa di Stridone, l’ultima del borgo, sorta su un dirupo che scende a valle in un vortice di sterpaglie e massi. Da dietro la casa un ripido sentiero scendeva il colle carsico, passando dalla terra rossa e dalle rocce […]

12 Aprile 2017

La vita sboccia

Anche nelle situazioni più difficili della vita, quando il dolore e l’angoscia ti bloccano il respiro, ti annichiliscono il desiderio di vivere giorno dopo giorno, si portano via la vitalità che a fatica – nel duro percorso della fragile esistenza umana – hai conservato, esistono situazioni nelle quali hai la sensazione che la vita continuerà, che ci saranno altre albe e altri tramonti, mentre la […]

22 Marzo 2017

Tra natura e passato

Un tuffo nel verde risveglio della natura, nella storia di un piccolo borgo sperduto, di ricerche archivistiche che fanno emozionare e dell’inizio di una nuova storia, con radici antiche, che vuole essere raccontata. Il mio ultimo lungo viaggio alla ricerca delle mie origini mi ha condotta al nido, alla casa che racchiude la mie e molte altre esistenze: la stirpe dalla quale discendo. Nella casa […]

4 Marzo 2017

Torta “Andiamo avanti!”

La Torta “Andiamo avanti” è la preferita di mia madre, la prepara da almeno quarant’anni. Vi sono affezionata anch’io e la lego ai mille ricordi dell’infanzia. Ho fatto così anche nel mio libro “Focolare Mitteleuropeo. Ricette e ricordi”: un volume a metà tra un ricettario e il racconto della mia vita. Non solo la ricetta ma anche i sentimenti sorti intorno ad esse, l’amicizia, le […]

27 Febbraio 2017

Ed è subito sera

Ognuno sta solo sul cuor della terra trafitto da un raggio di sole: ed è subito sera. Salvatore Quasimodo Tramonto a Stridone, una serata invernale di febbraio, mi ha fatto ricordare questi brevi versi che racchiudono in sé l’intero universo.

10 Febbraio 2017

10 febbraio 2017

“Il potere popolare aveva fondato le cooperative e costretto i contadini a lavorare tutti quanti insieme, aveva imposto di estirpare viti e olivi dai campi, perché richiedevano troppo lavoro, troppa cura, troppa fatica. Poi hanno ordinato di spianare tutto e di entrare nei campi con i trattori per arare e piantare. Era stata la goccia che aveva fatto traboccare il vaso: era la rovina e […]

3 Febbraio 2017

Verso il crepuscolo

Stridone, casa e anima. In lontananza si stagliano le Alpi Giulie. Sul Croch apre la valle del Brazzana e appare, come un fantasma, il castello di Pietrapelosa. Il sole cala verso Salise e il crepuscolo avvolge dai margini del bosco il borgo, con la luce che scompare lentamente.

15 Gennaio 2017

Incontro a Buie

Una splendida serata ieri, 14 gennaio 2017, presso la Comunità degli Italiani di Buie. Nonostante il freddo gelido, il ghiaccio e ogni condizione atmosferica avversa, un gruppo di indomiti cultori della letteratura mi ha seguito nell’appassionante presentazione del libro “La guerra di Giusto”. Con me Antonietta Benedetti, editrice, e Arlene K. Ocovich che con maestria da consumata attrice, nonostante la giovane età, ha interpretato diversi […]