La guerra di Giusto
Presentazione riuscitissima del mio nuovo romanzo alla Libreria Minerva di Trieste, il 12 novembre 2016. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
Presentazione riuscitissima del mio nuovo romanzo alla Libreria Minerva di Trieste, il 12 novembre 2016. Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato all’evento.
Fotografie di Flavio Sugan Parte dal luogo natio il mio viaggio negli itinerari insoliti, dello spazio e dell’anima, che sto iniziando a compiere. Un viaggio tra paesi, villaggi, piccoli borghi, rovine del passato fuori dalle mete turistiche più conosciute. Racconterò con le immagini delle storie, delle suggestioni visive e delle emozioni provate in precisi momenti nei microcosmi visitati, ma anche il passato, le emozioni pregresse, […]
Il cinque agosto 2016 è uscito Borghi, palazzi e castelli della Toscana, in allegato con il quotidiano il Tirreno. Come dissi in un articolo precedente, per me è stata una grande gioia realizzare il sogno di pubblicare il mio progetto nella Regione italiana che amo di più e che ha uno spessore culturale senza pari. In quell’occasione ho deciso di andare in vacanza nella terra del […]
Scrivere di argomenti riguardanti la Toscana era un mio sogno da tempo. La regione più bella del mondo, conosciuta in ogni dove, la patria indiscussa di quell’Umanesimo e Rinascimento che hanno condotto l’uomo fuori dai rigidi secoli medievali; studiata a scuola per i suoi artisti e intellettuali, per i suoi Comuni e le sue Signorie che hanno insegnato al mondo la gestione della politica. Chi […]
Scrivere un libro è tra le esperienze più esaltanti che si possano vivere, così come lo sono creare un dipinto, uno spartito musicale, un’opera teatrale oppure un film; tutte situazioni caratterizzate dal fuoco sacro della passione, dalla forza della creazione che parte dal nulla, da un’idea, una suggestione giudicata insignificante dai più. Ma è anche un percorso faticoso, perennemente in salita, caratterizzato da crisi creative […]
“Santa Maria prega per noi” – Foto autentica scattata a Stridone Sul finire degli anni Quaranta, dall’abile penna di Giovannino Guareschi, nacquero i racconti del Mondo piccolo e del suo protagonista Don Camillo, contrapposto ad un altro robusto personaggio: il compagno Peppone. La storia – come noto – si svolge in un piccolo paese rurale sulle rive del Po (identificato in Brescello), dove il sindaco comunista […]
Con il titolo evocativo “Rumoroso silenzio” e il sottotitolo “la maledizione dell’uomo è che dimentica“, vede la luce un nuovo progetto teatrale (per i palcoscenici e per le scuole) che ha per tema la tragedia giuliano-dalmata delle foibe e dell’esodo. Si tratta di un’opera ambiziosa, da diffondersi su scala nazionale, per la regia del giovanissimo Luca Andreini che ne è anche l’autore. Come nella pièce […]
Quest’anno non sarò presente come di consueto al Comune di San Vito al Tagliamento, in occasione del Giorno del Ricordo. Causa delicate questioni personali non potrò organizzare la rappresentazione (con lettura scenica) presso la Sala Consiliare, evento annualmente voluto dal sindaco Antonio Di Bisceglie e dal caro amico Angelo Battel, direttore della Biblioteca civica. Il mio piccolo contributo sarà includere ai racconti del mio sito […]
Il recital “Prima dell’Alba” è andato in scena il 7 dicembre 2013, presso il Teatro Actis di Trieste. Gli interpreti Andrea Neami e Luisa Mari hanno recitato sulle note dei musicisti Gabriella Vatti e Andrea Monterosso che hanno eseguito musiche dal vivo. Il Buio diventa Tenebra oltre il Sole, lo Spirito diventa il Nulla nello spazio, la Vita un soffio inconsistente nel Tempo. Una pioggia […]
28 Giugno 1914. La scintilla di Sarajevo (Tratto dal mio romanzo “Libera. Una storia istriana”, 2007) “Era iniziata la stagione torrida, quell’anno più calda del solito. Il grano maturo nei campi era falciato dai contadini e dalle loro donne curve dalla fatica; i bambini si arrampicavano sui ciliegi per coglierne i frutti succosi e dolci, i vecchi stavano all’ombra sotto i gelsi davanti alle case. […]