8 Dicembre 2021

Storia del presepe

“Maria peperit filium suum primogenitum, et pannis eum involvit, et reclinavit eum in praesepio: quia non erat eis locus in diversorio.” Maria diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché non c’era posto per loro nell’albergo. Il simbolo del Natale, la preziosa simbologia della nascita divina è sicuramente il presepe, custodito in molte case e […]

6 Dicembre 2021

San Nicolò a Trieste

Nella notte tra il 5 e il 6 dicembre i bambini di Trieste attendono San Nicolò come negli altri luoghi del mondo occidentale e cristiano si attende Babbo Natale. Per meglio dire, questa era un tempo la tradizione, ora in parte pare sia stata messa in discussione dall’ateismo negazionista che vorrebbe impedirci di dire “Buon Natale”. Questa forma di ottuso ateismo, per altro, si riverbera […]

15 Novembre 2021

Di primo inverno

La luce sbieca di un pomeriggio di novembre dipinge d’oro intenso le ultime foglie che resistono sugli alberi; il vento le stacca con refoli più intensi e le porta lontano, sopra i tetti rossi delle villette, e poi le fa scivolare giù, in giardini nascosti da mura e siepi. Più in alto il Carso si spoglia e mostra la cruda roccia a tratti colorata dai […]

11 Novembre 2021

Piante e oli essenziali per l’autunno

Il clima d’autunno s’inasprisce virando verso il freddo invernale e giorno dopo giorno si insinua negli ambienti della nostra vita quotidiana. Assieme al cambiamento stagionale sopraggiungono anche disturbi fisici, non unicamente correlati ai malanni di stagione delle vie respiratorie. Le giornate che si accorciano e la vita limitata in massima parte agli ambienti chiusi, sono eventi che possono provocare malinconie e tristezze. Gli alberi spogli, […]

29 Ottobre 2021

Samhain, le vere origini di Halloween

Nella notte a cavallo tra il 31 di ottobre e il primo di novembre gli antichi Celti festeggiavano il loro Capodanno, il Samuin o in irlandese moderno Samhain. Era la notte della marea oscura che monta e della luce offuscata dalle forze tenebrose che preannunciano il freddo inverno. In questa occasione si accendevano i falò e gli spiriti dei morti ritornavano nelle loro dimore, poiché […]

27 Ottobre 2021

Comunicazione ai lettori

Carissimi, purtroppo mi sono accorta dopo mesi che la sezione contatti, per potermi scrivere tramite il sito, non funzionava bene. Di fatto da febbraio sono andate smarrite la maggior parte delle mail scritte con questo sistema. Il mio valido tecnico ha risolto il problema già ieri, però non è stato possibile recuperare messaggi e contatti spariti nei meandri del cyberspazio. Mi scuso con coloro che […]

26 Ottobre 2021

Menù di ottobre

L’aria che rinfresca e punge la mattina, le foglie gialle e marrone spazzate dal vento e quel tepore della casa, del focolare che scalda l’anima; ecco le sensazioni e le atmosfere di ottobre, uno dei mesi più piacevoli dell’anno, soprattutto in cucina. La stagione delle castagne e dei funghi, del cavolo nero e della zucca, delle pere e dei cachi, delle nocciole e delle melagrane, […]

20 Ottobre 2021

La donna delle erbe

Un racconto di medicina popolare nel millennio della tecnologia imperante era un’esigenza che sentivo da tempo. Raccontare le strolighe, le herbane della tradizione istriana, mi sembrava la chiave giusta. Donne ma anche uomini esperti di erbe e rituali magici che davano conforto alla povera gente, nei paesi e nei villaggi di campagna, dove i medici erano un lusso. Ringrazio un’amica d’infanzia che mi ha parlato […]

3 Ottobre 2021

Un lontano ottobre

Il cielo grigio e piovoso di una domenica come tante, a inizio ottobre, mi riporta lontano da qui. Attraverso come in un volo pindarico i colli e il mare, i boschi e i borghi e mi ritrovo in Istria, dove sono nata. Non cerco un senso e nemmeno una logica, il pensiero è libero di volteggiare nello spazio e nel tempo, la coscienza consente ai […]

23 Settembre 2021

Bontà senza glutine: torta di mele autunnale

Con le giornate dell’equinozio d’autunno che si accorciano, viviamo momenti speciali in una nuova luce attenuata ma dai colori meravigliosi. La natura ci omaggia di uno spettacolo glorioso di tonalità e di profumi che invadono le nostre case. Personalmente amo le mattine d’autunno, col sole che sorge tardi e le candele che accendo alla finestra del soggiorno, profumate di spezie e di frutta, e inizio […]