Tag: libro

14 Marzo 2025

La spia russa, il mio nuovo libro

Con “La spia russa”, Luglio Editore, chiudo la trilogia di romanzi storici dedicati alla spinosa questione del confine orientale nel Ventesimo secolo. Il libro iniziale “L’abisso socialista. Memorie di una ex jugoslava” doveva essere un unicum, un memoire di racconti e fatti accaduti dalla fine della Seconda guerra mondiale alla dissoluzione della Jugoslavia; tuttavia, il breve libro non era esaustivo in questo senso e non […]

3 Febbraio 2025

Ricordi, piccole ancore di salvezza

Questo bassorilievo di Madonna col Bambino in terracotta invetriata apparteneva alla prozia Libera. A lei ho dedicato il mio primo romanzo, alla sua storia di coraggio e anticonformismo in un’Istria ancora arcaica nei costumi e attraversata da bufere belliche devastanti. La zia era molto legata a questo oggetto, lo custodiva nella sua camera da letto. Era una stanza sospesa nel tempo, con le mantovane azzurre […]

11 Agosto 2022

La primavera di Zagabria a Sconfinamenti

Sabato 13 agosto alle 16.00 andrà in onda l’intervista che mi ha fatto Massimo Gobessi nel suo programma radiofonico della RAI “Sconfinamenti”. Una piacevole chiacchierata sul mio ultimo lavoro, La primavera di Zagabria, e con una piccola sorpresa musicale che mi ha ricordato l’infanzia. “Sconfinamenti” è una produzione in convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, curata da Massimo Gobessi: ogni giorno dalle 16.00 […]

1 Luglio 2022

La primavera di Zagabria, il mio nuovo libro

Esce nei prossimi giorni la mia ultima fatica, La primavera di Zagabria, libro edito dalla Luglio Editore di Trieste. Si tratta di un romanzo storico che racconta un fatto poco noto in Occidente, ovvero il movimento denominato primavera croata che, sull’onda di quello di Praga, chiedeva più democrazia e meno potere centrale nella Jugoslavia del 1971. La repressione fu dura: l’intera classe politica riformista croata […]

21 Giugno 2022

La primavera di Zagabria

Esce a breve il mio nuovo libro “La primavera di Zagabria” per la Luglio editore. Un lavoro complesso, emozionante. Un romanzo storico che vuole raccontare una vicenda per troppo tempo taciuta.

22 Febbraio 2022

L’Abisso Socialista a Trieste

Sono lieta di annunciare la prima presentazione del mio ultimo libro, L’Abisso socialista. Memorie di una ex jugoslava”, nella mia città, Trieste. L’evento rientra nella nutrita serie di incontri, manifestazioni, rappresentazioni teatrali che il Comune di Trieste dedica al Giorno del Ricordo per buona parte del mese di febbraio. Il Presidente Renzo Codarin e l’avv. Sardos Albertini mi hanno fatto l’onore di organizzare questa presentazione, […]

2 Febbraio 2022

L’Abisso socialista a Venezia

Giovedì 3 febbraio 2022 sarò a Venezia, nella prestigiosa sede del Consiglio d’Europa, in Piazza San Marco, con il mio ultimo libro L’Abisso socialista. L’incontro col pubblico è stato organizzato da Silvia Zanlorenzi dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Venezia e sarà presentato dallo scrittore e giornalista dell’Huffington Post Mauro Suttora. In questo difficile momento per l’Italia non è stato semplice organizzare gli incontri […]

19 Luglio 2021

La giusta via

Il mio ultimo libro mi regala sempre più soddisfazioni, di alcune ne scrivo volentieri (come in questo caso), di altre – per pura scaramanzia – non ne parlo finché non si saranno concretizzate. Nel mese di giugno L’Abisso socialista è il primo nelle classifica delle librerie del mio editore (tre diversi punti vendita in città) e trovare delle copie diventa complicato anche sul sito di […]

15 Giugno 2021

Dopo trent’anni

Sono trascorsi tanti anni da quando ho lasciato la Jugoslavia, nazione in profonda crisi economica e sul punto di precipitare in una sanguinosa guerra civile. Sono trascorsi, per l’esattezza, trentuno anni. Ho festeggiato il mio diciassettesimo compleanno a casa di amici; eravamo in tutto quattro, tutte donne, e di quel momento ho soltanto una sbiadita foto polaroid dove sembro felice. Mio padre viveva ancora in […]

8 Giugno 2021

Un’intervista particolare

La scorsa settimana sono stata ospite di Massimo Gobessi nella registrazione del programma radiofonico della RAI Sconfinamenti. Uno spazio quotidiano dedicato agli italiani dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia che copre con le sue frequenze tutto il bacino dell’Alto Adriatico, incluse le fasce costiere del Veneto e della Romagna. Sono particolarmente legata a questo programma, poiché Massimo Gobessi mi fece la prima intervista della mia […]